Portofino e i suoi panorami da non perdere ci hanno regalato dei colori e delle emozioni spettacolari in una splendida giornata primaverile… d’altronde come si fa a non innamorarsi di questo piccolo borgo marittimo?
Se arrivi in macchina, come nel nostro caso, ti consigliamo di parcheggiare al posteggio sotterraneo sito in piazza Della Libertà 13A. In alternativa, per abbattere un po’ i costi, puoi lasciare l’auto a Santa Margherita Ligure e prendere il bus per Portofino.
Sommario
I nostri spot e panorami da non perdere a Portofino

Coordinate GPS: 44°17’55.8″N 9°13’05.6″E

Coordinate GPS: 44°18’05.5″N 9°12’40.9″E
Cosa fare a Portofino?
- Passeggiare e perdersi tra le vie del pittoresco borgo colorato
- Visitare la chiesa di San Giorgio dove all’interno sono custodite le reliquie di san Giorgio, santo patrono di Portofino.
- Salire fino alla cima del castello Brown per godere della migliore vista di Portofino
- Camminare per circa una quindicina di minuti dal centro paese fino a raggiungere il faro per godere di un tramonto spettacolare. Proprio nella terrazza del faro si trova anche un bellissimo bar che serve degli aperitivi con una vista davvero mozzafiato (Al Faro di Portofino Lounge Bar).



Portofino, leggenda o verità? La storia della baronessa che salvò il borgo dalla distruzione
Abbiamo scoperto una chicca che ci ha lasciato a bocca aperta! Una storia così affascinante che abbiamo deciso di inserirla nell’articolo così che tu la possa conoscere e leggere qui di seguito.
La storia, ambientata ai tempi della seconda guerra mondiale, narra che la baronessa Jeannie Von conobbe e sposò il barone di Portofino Mumm prendendo residenza a Portofino. Inolre,Durante la Seconda guerra mondiale, Hitler per una tattica militare dette l’ordine di distruggere Portofino riempendola di tritolo in ogni angolo.
Dopo queste due premesse, Jeannie la baronessa prese conoscenza che i tedeschi avrebbero distrutto Portofino e convocò il rappresentante delle SS per provare a convincerlo di salvare il paese. Il tenente non volle darle retta e i Portofinesi abbandonarno le loro case pronti al peggio. La baronessa non si arrese e su consiglio di un soldato tedesco, tornò dal generale delle SS pronunciando una sola e semplice frase: “l’alba sorgerà ancora”.
Questo successe esattamente sei giorni prima della firma di un patto di fine ostilità, come se la baronessa Jeannie sapesse che far saltare in aria Portofino comportasse lo stralcio della stabilità tanto desiderata.
Poco dopo i tedeschi abbandonarono Portofino, proprio il giorno di San Giorgio, patrono e protettore di Portofino. Secondo i Portofinesi fu proprio San Giorgio ad aiutare la baronessa a salvare Portofino dal bombardamento.

Portofino: panorami da non perdere, conclusione
Salutiamo Portofino con i suoi panorami da non perdere gondendoci uno dei più bei tramonti che abbiamo visto in Liguria e lasciamo questo paesino caratteristico certi di tornare a fare una visita in futuro!
Ti è piaciuto questo contenuto? Se la risposta è SI allora potrebbe piacerti anche il racconto di Camogli, che dista solo 20 minuti in auto da Portofino e che abbiamo visitato nella stessa giornata.