Cosa vedere a Verona tra spot fotografici ed enogastronomia
Verona è una città che visitiamo spesso non solo per la vicinanza a casa ma anche perché la amiamo alla follia. È la città dell’amore, del romanticismo e della storia di Shakespeare. Cercando nel web ci siamo accorti che di itinerari se ne trovano a bizzeffe ma pochi parlano di cosa vedere a Verona tra spot fotografici ed enogastronomia ed è per questo che ti sveliamo un itinerario di giornata da non perdere mixando fotografia e buon cibo.
Sommario
- 1 Visitare Verona a piedi con la nostra mappa
- 2 Piazza Bra cosa vedere:
- 3 Enogastronomia a Verona: La Botteghetta
- 4 Corso Mazzini e piazza delle Erbe
- 5 Cosa vedere a Verona: La casa di Giulietta
- 6 Prosciutteria a Verona
- 7 Spot fotografici a Verona: Pozzo dell’amore
- 8 Spot fotografici a Verona: Ponte pietra
- 9 Vista panoramica di Verona: Castel San Pietro
- 10 Pizzeria a Verona centro
Visitare Verona a piedi con la nostra mappa
L’itinerario che ti proponiamo è ideale per vedere Verona a piedi in una giornata all’insegna di: ottimo cibo locale, luoghi suggestivi, foto di panorami esclusivi e monumenti da non perdere.
La mappa che trovi qui sotto è il filo conduttore del nostro itinerario con partenza da Piazza Bra fino a raggiungere Castel San Pietro. (Il tempo di percorrenza dell’itinerario considerate le degustazioni e le visite ai monumenti è di circa 6 ore).
Piazza Bra cosa vedere:
Il punto sulla mappa di inizio del nostro itinerario a Verona lo mettiamo in Piazza Bra, la principale e la più ampia piazza della città. Qui puoi ammirare la celebre Arena di Verona, Palazzo Barbieri (sede del comune) e il Palazzo della Gran Guardia in cui hanno luogo eventi e mostre.
Enogastronomia a Verona: La Botteghetta
A pochissimi passi da Piazza Bra, situato in Via Leoncino 31, non puoi non fare una tappa enogastronomica presso La Botteghetta: uno storico negozio alimentare in cui puoi degustare degli ottimi vini locali, come per esempio l’Amarone della Valpolicella e assaggiare dei prodotti tipici, tra cui la Sopressa e il Formaggio Monte Veronese. Nella bottega oltre a poter acquistare le specialità gastronomiche veronesi è anche possibile prenotare delle degustazioni! Abbiamo testato personalmente questo luogo e non vediamo l’ora di tornare per un altro fantastico assaggio di prodotti del territorio.
Corso Mazzini e piazza delle Erbe
Il nostro itinerario su cosa vedere a Verona tra spot fotografici ed enogastronomia prosegue seguendo Corso Mazzini, la via lastricata in marmo, fulcro della vita commerciale e dei negozi, fino a raggiungere piazza delle Erbe: la più antica piazza di Verona nonché un punto di ritrovo e di socializzazione. La piazza è anche la sede del mercato veronese molto vitale e animato.
Cosa vedere a Verona: La casa di Giulietta
Facciamo una piccola e breve deviazione per un punto sulla mappa da non perdere, soprattutto se visiti Verona per la prima volta! La casa di Giulietta con il famoso balcone apparirà ai tuoi occhi introducendoti da un passaggio pedonale un po’ nascosto. Qui, oltre al balcone di Giulietta, puoi ammirare il cortile, la facciata del palazzo storico (risalente al Trecento) e la famosa statua di Giulietta.
Prosciutteria a Verona
Tornando verso Piazza delle Erbe, lungo il perimetro delineato dai palazzi storici, ti consigliamo di provare la Prosciutteria Verona: un piccolo e caratteristico locale in cui assaggiare un tagliere di affettati accompagnato da formaggi e verdure. Per rendere l’esperienza ancora più sensazionale e completa ti raccomandiamo di abbinare i salumi ad un buon vino o ad una buona birra… non te ne pentirai!
Presso la prosciutteria Verona, oltre ad assaggiare dei prodotti eccellenti, puoi anche scattare delle splendide foto a Piazza delle Erbe da una posizione privilegiata. Ti basta salire sul piccolo terrazzino della prosciutteria per uno spot fotografico molto suggestivo.
Spot fotografici a Verona: Pozzo dell’amore
A pochi passi da Piazza delle Erbe un luogo suggestivo in cui scattare una bella foto è sicuramente il Pozzo dell’amore (situato in corso Porta Borsari, 15).
Devi sapere che questo pozzo è vecchio di secoli ed è famoso per la triste storia d’amore diventata la leggenda del pozzo dell’amore.
Spot fotografici a Verona: Ponte pietra
Ponte Pietra è il più antico ponte di Verona, risalente all’epoca romana. Qui potrai scattare una splendida foto scendendo lungo l’argine del fiume Adige.
Scegli l’inquadratura che preferisci e posiziona il tuo cavalletto in tutta calma perché questo luogo è poco frequentato dai turisti.
Vista panoramica di Verona: Castel San Pietro
Dietro lo splendido Teatro Romano, in una posizione sopraelevata, potrai godere della vista panoramica su tutta la città di Verona da Castel San Pietro. Il luogo si può raggiungere percorrendo una strada in salita (tempo di percorrenza circa 10 minuti a piedi da Ponte Pietra) oppure utilizzare la funicolare. Il nostro consiglio è quello di andarci verso la fine della giornata, con il tramonto per godere di un momento perfettamente romantico.
Pizzeria a Verona centro
Al termine del tour, se la tua idea è quella di fermarti per una pizza in centro, ti consigliamo la pizzeria gourmet Saporè Downtown, situata in via Amanti 6. Un luogo moderno ed informale in cui potrai provare diversi impasti di pizza tra cui “aria di pane”, “mozzarella di pane” e la fantastica “doppio crunch”.
Speriamo che il nostro itinerario alla scoperta di cosa vedere a Verona tra spot fotografici ed enogastronomia ti sia utile per la prossima visita alla città di Verona. Teniamo a dire che ogni singolo punto sulla mappa di questo tour è stato da noi testato e selezionato per questa mini guida.
Facci sapere nei commenti che cosa ne pensi di questo itinerario! Ti piacerebbe ne creassimo altri in città come, per esempio, Venezia o Vicenza?
Puoi inoltre scoprire altri contenuti e luoghi da visitare in giornata nella sezione Veneto e nei nostri profili social Instagram e Facebook.
Bravissimi ragazzi, ottimo itinerario di storia e gusto nella nostra bella Verona!
Grazie ragazzi! Ci fa davvero piacere apprezziate il nostro itinerario!
Molto carino questo articolo su Verona, perfetto per un bel giretto tra attrazioni e buona cucina!
Ciao Fabio! Ci fa davvero piacere che ti piaccia il nostro itinerario di giornata 🤩