Il parco Fico Eataly World è un parco divertimenti a tema cibo non lontano dal centro di Bologna, ideale da visitare nel periodo invernale o nelle giornate di pioggia perchè le attività di Fico Eataly World sono quasi tutte al coperto. Quindi cosa aspetti? Leggi il nostro articolo se ti piacerebbe trascorrere una giornata all’insegna del gusto e del divertimento!
Sommario
Come raggiungere Fico, il parco da gustare
Raggiungere Fico è molto semplice. In auto, come nel nostro caso, provenendo dall’autostrada di Padova basta prendere l’uscita per “Bologna Arcoveggio” mentre se arrivi da Firenze o Milano l’uscita è “Bologna Fiera”. Dal centro di Bologna sono a disposizione delle navette gratuite con l’acquisto di un biglietto di ingresso al parco. Dalla stazione dei treni di Bologna centrale puoi prendere la linea di autobus TPER fino a raggiungere la fermata “Facoltà di Agraria”.
Come funziona il parco Fico Eataly World?
La struttura di FICO è suddivisa in varie aree tematiche per tipologia di alimento o origine del prodotto. Tra un area tematica e l’altra potrai anche scoprire diverse attrazioni multimediali come la giostra del fuoco: un percorso alla scoperta dell’origine di alcuni cibi tramite diversi sensi come la vista e l’olfatto. L’aspetto su cui FICO vuole mettere l’accento è sicuramente il senso del gusto, accompagnando il visitatore ad assaggiare tantissime prelibatezze, eccellenze del nostro bel paese, l’Italia, spaziando da nord con il crudo San Daniele al sud con speciali dolci siciliani. Visitare il parco Fico Eataly World a Bologna è un occasione anche per conoscere tanti animaletti nella fattoria all’ingresso. Potrai fare amicizia con alpaca, tenere mucche, tacchini e asinelli!
Cosa fare al parco Fico Eataly World?
- Ti consigliamo innanzitutto di acquistare il tuo biglietto d’ingresso comprendendo la degustazione guidata per poter assaporare le prelibatezze ed eccellenze del nostro territorio.
- Pranzare in uno dei tanti ristoranti gastronomici. Ti consigliamo vivamente di provare le patate al cartoccio ripiene di mortadella e scamorza nello stand della patata di Pizzoli.
- Scattare delle coloratissime fotografie nei punti panoramici del parco come la rotonda del vino con la bottiglia che non sembra finire mai, la forma di parmigiano gigante, lo scivolo di pasta e il vigneto luminoso.
- Acquistare un ampia selezione di vini e prodotti tipici nell’area dedicata allo shopping.
Il tour degustazione di FICO
Come ti abbiamo consigliato prima, la degustazione acquistabile con il biglietto d’ingresso e prenotata precedentemente alla visita, è da non perdere assolutamente! Rende l’esperienza a Fico completa e positivamente determinante. La nostra degustazione è iniziata presso lo stand del prosciutto crudo, in Friuli Venezia Giulia con una spiegazione del ciclo produttivo dalla vita degli animali alla stagionatura dei prosciutti, con ovviamente.. l’immancabile assaggio del crudo San Daniele accompagnato dallo gnocco fritto. Allo stand della maremma, ci siamo deliziati con un assaggio di bresaola di vacca maremmana IGP e abbiamo continuato godendoci una sfogliatina di patate bolognesi allo stand di Pizzoli. Per concludere non potevano mancare i confetti abruzzesi di Sulmona al pistacchio e al caffè, con mandorle e nocciole… davvero una delizia!
Visitare il parco Fico Eataly World a Bologna ci ha letteralmente aperto al mondo della gastronomia. Pensa che questo luogo conserva un interassante primato: è il primo parco divertimenti a tema cibo nel mondo! Consigliamo di vistarlo assolutamente, magari abbinando un tour della splendida città di Bologna, ricca di arte e cultura oppure ad una esplorazione dei borghi emiliani più belli come Dozza o Comacchio.
Dicci un pò! Ti abbiamo convinto a visitare questo parco a tema? Parliamone nei commenti e visita la sezione Emilia Romagna se anche tu come noi ami questo splendido territorio.